FEEDBACK CONTINUO
Il Fedback dovrebbe essere continuo e non soltanto una volta l’anno.
L’unico modo in cui un dipendente può crescere, è che le sue azioni vengano valutate di continuo. Se adempiono semplicemente i compiti che gli sono stati ordinati, senza ricevere feedback sulle performance, continueranno a svolgere i loro compiti nella stessa maniera, senza che nulla cambi.
Mentalità di Crescita:
I Feedback dovrebbero essere usati per guidare e sviluppare i dipendenti dal punto di vista personale e professionale. Questo può essere difficile, ma con il giusto approccio, dare feedback continui crea fiducia tra i manager e gli impiegati, in modo da trattenere le persone più brave e talentuose all’interno dell’azienda.
Per far si che ciò accada, è fondamentale sviluppare nel dipendente una mentalità di crescita, facendoli capire che possono crescere, mentre si crea un ambiente che aiuta l’apprendimento.
Mentalità de Crescita
“Le abilità e le capacità sono dinamiche, e possono essere imparate e migliorate grazie a dedizione e lavoro duro”.
Mentalità Fissa
“Abilità, capacità e talento sono tratti fissi che non possono essere sviluppati o migliorati”.
Due Tipi di Feedback
Feedback Rinforzanti
“Feedback che hanno lo scopo di consolidare e rinforzare un particolare comportamento o atteggiamento”
Feedback Costruttivi
“Feedback con lo scopo di modificare o cancellare un comportamento specifico.”
Le 5 Regole per il Feedback di Successo
1. I feedback devono focalizzarsi sul comportamento, non sulla persona.
2. I feedback devono essere una confronto, non un monologo.
3. Dai feedback rinforzanti in pubblico, in modo che ognuno possa beneficiarne.
4. 3:1 ratio. dai un feedback costruttivo per ogni 3 feedback rinforzanti.
5. ‘Feedforward’: Invita i dipedenti a prendere parte alle pianificazioni future.